Discussione: Microsoft Vista
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2007, 17:15   #36
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
purtroppo una ditta che compra nuovi pc non puo' comperarli con windows 98 perche' microsoft non vende piu' licenze, lo stesso dicasi per il 2000, quindi obbligo passare all' xp, sul perche' hanno cambiato dei pc perfettamente funzionanti che andavano egregiamente... beh, li' non lo capisco...

Sul fatto di linux a pagamento penso che si finira' cosi' (gia' lo e' per alcune distribuzioni, o meglio, per il tecnico che esce a sistemarti il problema), in effetti nessuno lavora per la gloria come dici te tutto sta dietro al lucro (come ovvio che sia). Una grande azienda di Hardware come Amd-Ati (ad esempio) dovrebbe creare driver ottimizzati per linux piuttosto che fare come fa ora (senza dare nemmeno specifiche) penso che il ritorno economico del fatto che esistano driver anche per linux faccia si che una parte del mercato sia tentata di prendere quel prodotto perche' funziona... Questo sempre mio parere...

Diciamo che sparo a raffica sul fatto che venga pubblicizzato come "la migliore cosa che ci sia" quando non lo e', io personalmente l'ho provato poco, non ho tempo ora come ora per provarlo a fondo, sono certo che fra meno di un'anno diventera' uno standard, ma se nella realta' fa cio' che c'e' scritto sulla carta allora e' un buon passo avanti. Un mio collega lo sta provando e ho chiesto le sue impressioni, da quello che mi dice ne deduco che NULLA e' in user mode, solo ti esce fuori una finestrella che ti dice che devi essere amministratore per fare una modifica, oltre quella finestrella te sei sempre e comunque amministratore della macchina con pericoli annessi e connessi (nulla vieta ad un virus di bloccare quest'amenicolo, infettare e riattivarlo). Lui lo sta usando come futuro clinet nella nostra ditta, ha parecchio da fare perche' molto nella gestione utenti et simila e' cambiato, molto macchinoso e non in meglio.

sul trusted ci sono fior fiore di discussioni, la cosa che mi da fastidio e' che mi tocca spendere soldi per cambiare il mio impianto quando quello che ho gia' va bene... Il modo di piratare un film purtroppo o per fortuna c'e' sempre, cosa che da fastidio e' sapere (ed e' gia cosi) che se compro una canzone online ho delle limitazioni e magari problemi di hardware vecchio (un pc di 2 anni fa fa suonare un mp3 in maniera ottima comunque) mentre un qualcosa di piratato non mi da problemi... anceh qui c'e' da vedere se esitono davvero i vantaggi/svantaggi che decantano...

i ragionamenti sono complessi come hai detto perche' ci sono molte variabili in gioco, io ti posso dire che sul mio portatile installo ubuntu e mi trova tutto, ho l'indicatore di batteria e tutto quello che mi occorre per far funzionare in maniera ottimale il mio pc, ovvio se NON esistono driver perche' i produttori non si sbattono di farli quello e' un problema che noi poveri utenti non possiamo risolverlo

Quote:
quando linux mi farà fate tutto quello che faccio su windows e con la stessa identica semplicità e sarà compatibile con tutto quello che potrò comprare in un negozio, allora, se non sarà diventato a pagamento allo stesso prezzo di windows, passerò a linux.
qui la colpa e' di linux o delle aziende che non producono driver? potrei dire che mi da fastidio dover installare xp su dischi sata perche windows i sata non li sa riconoscere, i driver nel cd non li ha! Per quello che serve a me ora Linux risponde egregiamente a quello che mi serve proponendomi tool che con windows mi toccerebbe comprare

Quote:
e industrie che mettono su linux, magari lo mettono su anche gratis.. ma quanto pagano per i tecnici che devono configurarlo e per quelli che devono fare i programmni apposta? molti si sono fatti i conti.. e hanno messo su windows.
spesso molte aziende si fanno fare programmi per windows, farseli fare per linux non penso abbia un prezzo maggiore, li sta alla politica dell' azienda. Io come lavoro sistemo i pc di una grossa ditta (autostrada :P) con linux si risolverebbero molti problemi di licenze, molti problemi legati a windows e se ne creerebbero degli altri, ci sono pro e contro da valutare. Qui da me nessuno manda piu' documenti office ma solo documenti pdf precedentemente elaborati con la suite office proprio per la compatibilita' che si riesce ad avere tra gli uffici quindi office e openoffice vengono usati praticamente nello stesso modo e non vedrei le differenze ad usare uno o l'altro, openoffice spesso lo uso per recuperare dati da documenti word o excel che office non vuole piu' aprire...

penso che questa discussione andra' avanti all' infinito, in sintesi se ti servono programmi particolari vai di windows, altrimenti prova linux e vedi la differenza, ora come ora Vista non conviene, e' ancora giovane sopratutto se lo si prende solo per Aero che non e' che sia sto granche', Linux e' ancora un po troppo macchinoso in alcune versioni ma sta migliorando e molto... Speriamo che alla fine si abbiano meno problemi e piu' semplicita' di utilizzo per noi utenti.

P.S. in questo periodo ho avversione per i prodotti microsoft per tutti i problemi che mi sta dando ancora windows xp sulla sua gestione dei driver di periferiche, sulle utenze che vengono rovinate non si sa per qual motivo e problemi di virus, spyware ed altro... il 99% dei problemi sta tra sedia e tastiera :P
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11208 seconds with 13 queries