|
tatina, cerco di spiegarti. Il Kh è l'unica sostanza presente nell'acquario che fa da tampone al Ph, ossia lo tiene stabile evitando che un eccesso di Co2 ne faccia crollare il valore, con effetti disastrosi. Per farti un esempio, un Kh a valore 10 tiene il Ph più stabile che un Kh a valore 2, a parità di Co2 somministrata.
Il valore "limite", cioè quello al di sotto del quale si deve prestare attenzione al crollo del ph è più o meno 3/4° di Kh.
Detto questo, ti consiglio di agire cosi':
1) Porta il Kh a 3/4 con cambi parziali di acqua RO
2) Immetti Co2, partendo da 20 bolle al minuto e verifica il ph, aumentando o diminuendo le bolle a seconda del risultato ottenuto.
3) Effettua i cambi settimanali con acqua RO miscelata con quella di rubinetto (oppure RO integrata con i sali) che abbia lo stesso valore di Kh.
Visto che stai manipolando i valori dell'acqua, ti consiglio infine di testare e tenere sotto controllo anche il valore del Gh.
Ciao
|