Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2007, 14:00   #67
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ***dani***
nulla che non si sarebbe potuto fare prima e che ha sempre detto fosse dannoso... o mi sbaglio forse?
Intervengo anche se sò già di prendere bacchettate dagli amministratori...

Non ho mai fatto affermazioni come quella che mi addebiti; se poi mi dici dove e quando....

giusto per la cronaca......

i miei schiumatoi sono nati nel 1998 con le pompe della RIO, in particolare le 1700. Il venturi studiato per quelle pompe produceva bollicine molto piccole ed un forte ricircolo. Il progetto fu ottimizzato su quelle pompe.
Poi, a causa della rumorosità e dei problemi di qualità riscontrati su quelle pompe, cominciammo a montare Askoll.
Le pompe Askoll avevano un sistema di attacco particolare per cui creavano problemi di perdite sui reattori di calcio e per questo prendemmo in considerazione Aquabee. Il vero problema è che con le giranti a spazzola di Aquabee e col venturi allora realizzato per quelle pompe, ottenevamo troppa aria per il nostro progetto e poco ricircolo.
Pertanto montammo le Aquabee con girante normale in quanto, quel venturi, ci consentiva bollicine molto piccole e forte ricircolo pur con quelle giranti.
Poi arrivò la disgrazia di Hydor ed è una storia che conoscete tutti. I prototipi testati erano perfetti, non facevano rumore, buona quantità di aria e forte ricircolo; la produzione in serie creò i problemi perdurati per ben 19 mesi.
La Hydor, più volte, ci comunicò di aver risolto il problema ma questo non era vero (e lo sapete tutti) per cui solo dopo i 19 mesi di cui sopra, e solo grazie a noi, il problema fù risolto ad aprile 2006.
Ora il nostro rapporto con Hydor, per motivi che non mi sembra il caso di rendere pubblici ma che qualcuno più smaliziato può intuire, si è interrotto.
Visto che da più parti mi arrivavano sollecitazioni all'uso di Aquabee, abbiamo deciso di adottare queste pompe ed abbiamo studiato un venturi che consentisse una portata d'acqua notevole pur con le pompe con girante a spazzola montate, proprio per rimanere fedeli al nostro progetto.
Questo è tutto e mi scuso per l'intervento.
geppy
P.S. resto a disposizione di tutti, in privato, per ventuali ulteriori chiarimenti; il mio numero di telefono è 3283725452.
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08622 seconds with 13 queries