Discussione: Microsoft Vista
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2007, 22:51   #3
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
lo installo, dico cavoli che bella interfaccia grafica e ci spippolo un po per capire dove si trovano le cose, per disabilitare quelle cose fastidiose che appaiono ogni tanto... alla fine ho rimesso il tema di windows xp classico, non so perche' ma sembra tutto rallentato!
mancano ancora driver stabili e scritti bene per la nuova configurazione del kernel di vista. non ti consiglio di disabilitare "quelle cose fastidiose" perchè stanno proprio alla base della sicurezza tanto decantata in linux.

Quote:
apro il task manager e sui 2 giga di ram che ho ben 800 sono utilizzati "ma come" penso "prima con windows xp all' aviio e con tuti i programmi ne avevo solo 500mb occupati"...
è il nuovo giustissimo motto di microsoft: "free ram is bad ram". perchè hai comprato 2 giga di ram se poi li vuoi vedere sempre liberi? quando servono ai programmi vista provvede a liberare spazio.

Quote:
vabbwene installiamo prey e vediamo! Cavoli prey non parte, e non c'e modo di farlo andare, proviamo oblivion o half life 2... Ma COME!!!!! come mai va cosi' scattoso!!!!cioe' prima andava benissimo e adesso sullo stesso pc va da schifo? ma come e' possibile!!!
su vista i directx 9 sono solo emulati credo, per via sempre della nuova configurazione del kernel che prevede una gestione molto diversa della scheda video. allo stesso modo, i directx 10 non possono essere imstallati su XP. alcuni programmi che fanno uso della scheda video e quindi dell' accelerazione hardware possono avere problemi. quando saranno tutti scritti per DX10, non andranno più su XP e su vista andranno benissimo.

Quote:
in pratica hai pagato per avere un windows xp piu' pesante, con sempre i soliti bug, con sempre i soliti virus che giornalmente ti attaccano e ti rallentano il pc, se poi installi e disinstalli le applicazioni dopo un mese circa ti tocca formattare...
in pratica non lo hai ancora provato, come fai a dirlo? solo perchè sembra solo graficamente più complesso, non vuol dire che sia uguale a XP, e il fatto che molti programmi non funzionino ne è la prova lampante. a me non si è ancora mai bloccato nonostante gli abbia installato per provare anche programmi che lui stesso diceva non essere compatibili, compresi driver per perferiche.

Quote:
Ho speso soldi per un pc potente e dora con il nuovo windows e' come se non lo avessi... ne vale la pena?
io non ho notato rallentamenti se non in quei programmi che basano il loro funzionamento sui directx 9

Quote:
un amico appassionato di informatica l'ha istallato in una partizione .... riesce a farci girare poco e niente... e quel che ci gira ... gira male ..!!
sarà.... io ci faccio girare tutto a parte come dicevo software che fanno uso di DX9 o SQL server (tra l' altro già aggiornato da Ms per supportare vista)

Quote:
Voci di corridoio dicono che sotto i 2,5GB di RAM :#O vista ce lo possiamo scordare.
Quote:
quei pochi che continuano ad avere solo 1 Giga... se li provi.. sono dei mattoni.....
seeeeeeeee.. io ho 1 GB è tutto quello che gira non lo vedo girare più lento che su xp...
esatto.. sono solo voci.
occhio che le versioni di prova sono più lente della versione finale.
stesso discorso di prima "free ram is bad ram" io sono ben contento che adesso sti cacchio di GB di ram che ho comprato li usi a dovere al posto di usare massicciamente quel cacchio di file di swap perchè *magari* qualche programma ha bisogno di spazio. SE avranno bisogno di spazio, ALLORA libero spazio, in caso contrario la ram è fatta per essere usata, anche dal sistema.

Quote:
io sono passato al mec e devo dire che non tornerei più indietro..
alcuni miei amici hanno mac... adesso che ho provato vista, non faccio più la voglia di mac


Quote:
Appunto, perchè non un semplice Linux che fà le stesso cose (e gratis...)invece dell'ennesimo sistema operativo di Windows?
Rama... perchè su linux quello che voglio fare io non va neppure a piangere!!

Quote:
Fammi un esempio tangibile di sicurezza migliorata... Non dirmi il firewall :P
Full Volume Encryption per win e programmi, Secure boot, l' uso di software in user mode al posto che come amministratore, oltre alle migliorie (non tanto per la sicurezza ma per la stabilità) dei driver in user mode al posto che in kernel mode (motivo per cui devono essere tutti riscritti)


se si vuole passare ad altre piattaforme, ci si deve rendere conto che bisogna standardizzarle perchè se i produttori di hardware e software devono fare 500 versioni per ogni tipo di linux e kernel, gli passa la voglia e non fanno nulla. mi ricordo un po di tempo fa.. volevo installare icq su un linux.. ho trovato la versione per il kernel 2.x.y.z, per il 2.x.y.k e quella per il 2.x.k.xx MA VAFF.....
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11324 seconds with 13 queries