Discussione: Riproduzione Panaque
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2005, 13:01   #2
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, in acquario è una cosa rara (a quanto mi è fdato di sapere) ...

Il mio amico George ottenne - se ben ricordo! - dei risultati con dei Panaque nigrolineatus in condizioni molto particolari: vasca da 1300 litri, moltissime radici che - in seguito a masticazione - formarono un "tappeto di trucioli" di elevato spessore ...

ma tutto avvenne senza averci "deliberatamente provato", le sue mire erano altre: semplicemente accadde ... Mi consta, però, non sia riuscito a "tirar su" i piccoli ...

In generale con i grossi loricaridi il problema sembra essere legato ad un insieme di circostanze quali: necessità di grosse vasche (legata alle dimensione e, spesso, marcata territorialità), possibilità - per i pesci - di scavare lunghi tunnel "sotterranei" (per le mie conoscenze in natura scavano nell'argine dei fiumi in cui vivono) ...

Dimenticavo una cosa (perseguendo altri scopi ...) veniva effettuato una cambio acqua del 100% -05 -05 -05 -05 -05 base SETTIMANALE, e per mesi interi ...

di più ... NIN ZO'!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10367 seconds with 13 queries