Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2005, 21:00   #2
ReK
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: prov.BG
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 2.758
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io penso che userò sta tecnica nel cubetto che sto allestendo...a te come procede?


mi sono fatto 2 conti d iquello che dovrei inserire per avere questi valori:

I valori dal testo originale:
CO2: 20ppm
NO3: 5-10ppm
K+: 20ppm
PO4: 0,4-1ppm
FE: 0,5ppm

dai calcoli fatti a questo link ...spero siano giusti

sapendo che la vasca sarà 6L netti mi devo preparare 4 boccette

1° POTASSIO 150ml acqua + 10g --------> 1ml incrementa 4,99ppm
2° KH2PO4 150ml acqua + 1g --------> 1ml incrementa 0.78ppm
3° NO3 150ml acqua + 8g --------> 1ml incrementa 5.45ppm
4° magnesio 150ml acqua + 30g --------> 1ml incrementa 3.3ppm

per il ferro penso che userò il ferro liquido della compo e per i microelementi ...bho magari il compo orchidee

ora mi devo organizzare per la co2 che sarà a lievito...sinceramente non so come farò...la vasca è alta solo 20cm e se metto una porosa, con un livello d'acqua così basso il contatto co2 h20 è nullo ... mi dovrò costruire un flipperino o magari un reattore da mettere collegato all'eventuale pompettina per movimentare l'acqua.

una cosa mi sfugge..forse non ho letto attentamente in giro...gli elementi li doso una volta a settimana subito dopo il cambio d'acqua del 50% e basta? praticamente le concentrazioni andranno diminuendo da lunedì a domenica e di domenicca si eliminano i residui...giusto?
__________________
Matteo Vescovi


ReK non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08978 seconds with 13 queries