Discussione: ampullarie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2007, 21:31   #5
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se si tratta di pomacea bridgesii, le ampullarie più diffuse:
- non sono ermafrodite
- non cambiano sesso
- è necessaria una coppia m e f
- si riproducono con abbondanza di cibo
- se riproducono in genere a temperature superiori a 24°

ecco come faccio io per definire il sesso delle pomacea bridgesii:
1- mentre sta allegramente pascolando sul fondo di ghiaia la prendo per il guscio e la sollevo a mezzacqua
2- lei cercerà di sporgersi e allungarsi per afferrare qualcosa (non deve riuscirci)
3- osservando immediatamente dietro alla testa si dovrebbe vedere: il sifone sul fianco sinistro, l'ano sul fianco destro, un eventuale sacca in prossimità dell'ano
4- se questa sacca c'è vuol dire che è un maschio, si tratta del pene
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09598 seconds with 13 queries