a te la palla mi fa quasi impressione
cmq....lo spurgo delle rocce è un fatto che ti accompagnerà per sempre poichè molto di quello che vedi è materiale che si forma dal metabolismo batterico....
una cosa è fondamentale....rimuoverlo dalla superficie delle rocce. in che modo?? con un ottimo movimento naturalmente
a mio modo di vedere, e non solo mio, se le rocce rimangono intasate di quel film beige non è affatto positivo....e quindi le pompe devono provvedere a rimuoverlo di continuo e farlo depositare. per chi come me ha la sump è facile....nei nano va sifonato con regolarità. ma nel primo periodo io lascerei tutto sul fondo.
rimane la condizione primaria però....cioè spurgo sì ma sul fondo....non fermo sulle rocce...qusto è da tenere d'occhio a mio avviso.
poi dopo la maturazione è facile controllarlo....ai cambi sifoni al volo quando estrai l'acqua da cambiare....nessun problema nel farlo con regolarità.....ma la vasca deve essere già autonoma dal punto di vista batterico-metabolico....altrimenti squilibri ogni volta che sifoni o sollevi polveroni
spero di aver risposto