[quote]
ok..che sia una crudeltà l'abbiamo capito..
però mi piacerebbe avere vostri pareri su cosa fare adesso...ripeto la domanda:
se riuscite a capire di che gamberi si tratta, è possibile metterli nella mia vasca di acqua dolce?
[quote]
Non sono per niente daccordo con la prima frase e sono molto sfavorevole alla seconda.
io ne ho una e ne avevo anche un'altra.
allora:
1) l'acqua è salatissima. se le tiri fuori e le metti nella vasca d'acqua dolce muoiono.
2) la sfera è chiusa, niente fori. è un ecosistema chiuso (per definizione entra ed esce solo energia) contrariamente ai nostri acquari che sono ecosistemi aperti.
3) non è una tortura: l'ambiente naturale di questi gamberetti sono le pozzanghere che si formano nelle rocce laviche durante le mareggiate... certe volte hanno a disposizione meno acqua di quella che hanno nella boccia. La vita media di questi animaletti in natura è di 3 giorni (da documentazione allegata alla boccia oviamente... ma certo più affidabile di quella che si trova su internet) nella boccia 3 anni...
4) mentre l'acqua l'aria e tutto nella boccia è puro e naturale, se le tiri fuori li esponi a tutti gli inquinanti che ci sono in giro e probabilmente avranno vita molto breve.
5) con che cosa li nutri una volta che li hai tirati fuori? mangiano solo le alghe che hanno nel loro habitat?
6) che salinità conti di usare? dubito che sia un problema fondamentale perchè visto come vivono sono sicuramente robuste alle fluttuazioni di salinità ma... non penso che sia il caso di iniziare un nanoreef per queste 3 creaturine che sarebbero predate da chiunque.
Conclusione: il mio consiglio è non la spaccare e non la aprire: condanni a morte certa i gamberetti. Non ti preoccupare che non è come mettere un betta nel vaso.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
|