Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-05-2005, 11:07   #4
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Byantonello
Se ti interessa posso dirti che con un amico abbiamo tentato il sistema "wodka" utilizzando alcool azerotropico come fonte di carbonio (non capisco proprio la fissa della wodka)
quoto tutto. Non ha senso; per caso avete provato anche con zuccheri semplici (fruttosio, glucosio ecc)?

Quote:
l'esperimento è andato avanti per circa due mesi, con esiti che non meritano di essere menzionati.
Però l'esperienza meriterebbe una descrizione, un articolino.

Quote:
Siamo riusciti ad abbattere i nitrati a zero ma a quale prezzo? pur essendo arrivati alla fioritura una sola volta, la proliferazione batterica è stata tale da formare floculi batterici sul fondo e sui vetri e da pregiudicare gran parte delle le forme di vita presenti sulle rocce e sul fondo, unici a non risentire di questo ambaradan sono stati gli organismi superiori. Probabilmente la temperatura e l'assenza di uno skimmer efficente hanno fatto il loro peso.
Effettivamente un rischio reale, era successo anche a me con i primi esperimenti. In attesa di ristrutturare la vasca, io ho modificato il filtro biologico rallentando allo stremo il flusso e fornendo zucchero complesso all'interno del filtro: ho "istigato" un processo di denitrazione interna al filtro biologico che al momento sembra funzionare. Il passo successivo potrebbe essere una dosometrica secondo il tuo progetto (grazie per averlo fatto). In questo modo il flocculato batterico resta confinato nel filtro, da cui va rimosso periodicamente: con i cambi d'acqua inserisco un tubicino dentro le camere del filtro, lo spingo a fondo aspiro schifezza. La vasca si salva perchè ho lo schiumatoio che funziona, assai meglio dopo aver fatto una scatola di tracimazione per recuperare solo la parte più superficiale dell'acqua, secondo le indicazioni di Calfo. 40 mg/l ridotti in pochi giorni è stato il mio risultato. Può essere una delle strade da seguire. Adesso la tua vasca va solo con skimmer e denitratore, giusto?
ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09416 seconds with 13 queries