Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2007, 05:24   #5
Reddar
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reddar

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mbrac69
Art. 640 Truffa
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a se' o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire centomila a due milioni. (per il venditore)

Art. 595 Diffamazione
Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con piu' persone, offende l'altrui reputazione, e' punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a lire due milioni.
Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena e' della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a lire quattro milioni.
Se l'offesa e' recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicita', ovvero in atto pubblico, la pena e' della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore a lire un milione. (per Bruce)

Attenzione sempre a quello che si dice perchè se il negoziante si riconosce come oggetto della discussione ("un noto negozio di Reggio Emilia ... inizia con Zoo.....he he...")

Ma non sarà questo il caso

scusate deformazione professionale
Per quanto riguarda il mezzo stampa c'è da dire anche che è presente il "diritto di cronaca". Se tu rubi, io ne ho le prove e ci scrivo un pezzo...beh prova a denunciarmi per diffamazione (a parte i modi per tutelarsi tipo uso del condizionale e del virgolettato di quanto detto dalle forze di polizia o chi per loro). Poi c'è cmq l'attenuante della buona fede (parlo in generale). Se a me arriva il mattinale dei carabinieri e mi dice che tizio è stato arrestato ed io lo pubblico e se per caso il tizio in questione fosse stato solo "fermato" con successiva denuncia ma senza arresto (in pratica si indaga su di lui xkè legato ai fatti)...beh non devi denunciare mica me, ma i carabinieri che hanno diffuso una nota stampa sbagliata.
Ovviamente se scrivo il tutto in modo offensivo sono passibile di denuncia, ma se mi limito a parlare del fatto ed evito atteggiamenti atti ad intaccare la privacy dovrebbe essere tutto lecito.
A dire il vero non mi è mai capitato, anche perchè se fosse capitato non sarei qui certo ora (il direttore responsabile che sarebbe stato denunciato insieme a me mi avrebbe eliminato fisicamente).
Queste cose vanno tirate fuori ed è giusto che sia fatta luce sul problema. Il giornalismo non risolve i problemi, ne fa semplicemente parlare ed innesca il meccanismo per cui, anche se tutti prima lo sapevano e facevano finta di niente, arriva il momento in cui non si può più far finta di niente.
Un esempio, il giornalista de L'Espresso che ha condotto l'inchiesta sullo schiavismo nei campi in Puglia (con conseguente apocalisse)...beh mica lì hanno potuto denunciarlo per diffamazione (anche se gli arrivano ancora un sacco di minacce di morte da parte di chi sfruttava quel tipo di lavoro per arricchirsi come un porco).
Ok mi son dilungato troppo forse...chiedo venia
__________________
"Il coraggio non sta nel non avere paure, ma nell'affrontare le proprie"
"Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, xkè cmq non puoi sapere proprio un ***** della vita degli altri" (Freccia)
Reddar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10229 seconds with 13 queries