Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2007, 23:15   #15
ophys
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 150
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ophys

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
ophys, scusa un attimo ma dato che hai aperto questo topic per un confronto(poi puoi mascherarlo come ti pare,ma di questo si tratta) il tutto nasce da questa tua affermazione:
Quote:
allora,qualunque animale ha un istinto di conservazione, per sopravvivere e per far sopravvivere la specie e capace di far di tutto: come un pesce cresce a seconda della vasca che lo contiene,il guppy mangia i suoi piccoli se si rende conto che l'ambiente non è dalla sua parte....
presa da questo topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=107676&start=0

Ovviamente, ho ribadito questo tuo scritto perche errato se riferito ai guppy
Originariamente inviata da ophys
per istinto di conservazione intendo quell'istinto che fa intervenire il pesce in modo che esso sopravviva. puo indurlo ad attaccare un'altro pesce se le condizioni della vasca non siano sufficenti per tutti e due oppure indurre ad attacare il suo avanotto se questo si rende conto che da grande diventerà un problema
Continui a riportare delle cose che con i guppy nn c'entrano nulla.Credo anche che sta storia che di una predazione in vista di chissà quali futuri problemi lascia il tempo che trova
Leggi bene quello che scrive egle perche è una spiegazione più che valida
scusa, hai ragione per il il motivo che non parlo dei guppy ma stavo rispondendo alla domanda di "pleco4ever" che non ha preso parte alla nostra conversazione in cui spiegavo dell'istinto di conservazione, capito?
se poi ti fà piacere mi sto inclinando alle risposte che state dando
ophys non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12863 seconds with 13 queries