Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2007, 09:57   #9
squalo63
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: Giugliano in Campania
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In linea generale lo scurimento dei tessuti è dovuto ad una accresciuta popolazione di alghe zooxantelle provocata per lo più da una acqua ricca di sostanze organiche (è dimostrato che esiste un rapporto diretto tra la quantità di alghe presenti nel tessuto dei coralli e la quantità di materiale organico disciolto nell'acqua, pertanto integratori organici come amminoacidi etc in eccesso producono lo scurimento del corallo.Diverso è il discorso per gli oligoelementi (elementi in traccia) che a vario modo sono utilizzati dal corallo per produrre anche le cromoproteine, e non solo, se esiste una carenza il corallo ne risente, un eccesso non produce più colore e in taluni casi il sovradosaggio (vedi Iodio) può provocare nel corallo reazioni diverse a secondo dell'elemento come nel caso dello
Iodio che porta a uno scurimento del corallo, o del ferro che porta ad un viraggio del giallo in verde etc..


Ciao
squalo63 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09548 seconds with 13 queries