Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2007, 00:56   #4
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Cittā: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pasinettim non ho particolari problemi....la parte superiore e' in legno marino e verniciato internamente con un trasparente atossico, la condensa ricade in vasca, ovviamente di giorno apro un po' gli sportelli superiori altrimenti con circa 1kw all'interno si infuoca tutto.

il sotto devo dire che non mi crea problemi particolari di condensa probabilmente perche' essendoci alloggiate tutte le attrezzature che riscaldano 24 ore su 24 tendono a far salire l'umidita' nella parte superiore tramite un piccolo condotto in vetro da cui passano i tubi in pvc della risalita.
ti posso dire che il sistema e' collaudato da tempo... la vasca tra poco compie 10 anni

tutto qua'

spero di essere stato chiaro anche se e' un po' difficile descrivere una vasca totalmente autocostruita agli albori del percolatore e delle hqi e poi modificata e rimodificata (sempre all'interno del mobile),fino all'attuale berlinese puro di cui sono molto soddisfatto
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09837 seconds with 13 queries