Discussione: Tenerife67
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2007, 00:34   #9
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Succede perchè quando un acquario è appena allestito il filtro è "sterile"... Le sostanze organiche presenti nell'acqua, nelle piante, nei mangimi e negli escrementi dei pesci si accumulano in acqua sotto forma di ammonio e ammoniaca, altamente tossici.
Quando il filtro va da un po' si sviluppano al suo interno (nella spugna o nei cannolicchi), dei batteri azotofissatori, che convertono queste sostanze molto tossiche in nitriti (NO2). Anche i nitriti però sono altamente tossici per i pesci, ma con il tempo si sviluppano nel filtro anche altre ciolonie di azotofissatori, che trasformano i nitriti in nitrati (NO3). Questi sono molto più tollerabili dai pesci e, a meno di non essere presenti per periodi lunghi a concentrazioni estremamente elevate, non provocano la morte dei pesci.

Quindi, ricapitolando, un acquario appena allestito ha ammonio=0 e NO2=0. Sembrerebbe una situazione ottimale e se inserisci subito i pesci questi sembrano stare bene, ma...

dopo alcuni giorni l'inquinamento prodotto dagli escrementi e dal mangime innalza il livello di ammonio in acqua. Ma nonsono ancora presenti sufficienti colonie batteriche per convertirlo, quindi i pesi rischiano di morire per l'eccesso di ammonio...

dopo un paio di settimane i batteri fissatori dell'ammonio sono sviluppati e questo è azzerato, poichè è stato convertito in NO2 (nitriti). A questo punto i pesci rischiano la morte per eccesso di NO2.

Pian piano però si sviluppano anche le colonie batteriche in gradio di trasformare i nitriti (NO2) in nitrati (NO3). A questo punto il livello dei nitriti cala fino ad azzerarsi mediamente dopo un mesetto dalla partenza dell'acquario...

da questo momento l'acqua avrà ammonio=0, nitriti=0 e nitrati in aumento, che verranno tenuti sotto controllo con i cambi periodici di una parte dell'acqua dell'acquario...

spero di essermi spiegato...


Il valore di ph e durezza serve a capire quali pesci è più opportuno allevare nell'acquario, visto che in natura i pesci vivono in acque con caratteristiche anche molto differenti e allevare pesci in un acqua inadatta a loro accorcia la loro vita e li espone a un maggior rischio di ammalarsi... I tester per ph e durezza si acquistano dal negoziante...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10824 seconds with 13 queries