Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2007, 16:18   #9
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io dico la mia: ne fanno anche di enormi...tipo 100 cm di diametro su ordinazione (ci si deve vendere la casa per comprarle...le hanno fatte per musei etc etc)...sono circa 500 litri....lì si che stanno bene...anche perchè in natura la vita media del gamberetto è 6-8 mesi e "sotto-vetro" 5 anni!! Tra parentesi viene utilizzato anche il Ceratophyllum Demersum...cmq non saprei se sono d'accordo o no...certo questi esperimenti in un futuro ci possono salvare dall'estinzione...però...dal punto di vista animalista non è proprio il massimo....
Vabbè, vi dò il link proprio perchè è una cosa interessante: www.beachworld.it
Ho mandato una mail chiedendo se è possibile andare a visitare la fabbrica...ma non mi hanno ancora risposto...

Ora pongo una domanda: io ho una vaschetta da 1,5 litri (un litro e mezzo...non ho sbagliato a scrivere) in cui sto facendo crescere la Riccia...in questa vaschetta potrei inserire tranquillamente una Hallocardina...e questa starebbe come un Pascià...e così pure nel vaso-centrotavola con la Lemna Minor e il Microsorum!!! siete d'accordo che starebbero meglio lì che non nelle sfere di 10 cm di diametro (volume=0,52 litri)?? Se avessi un 10 litri potrei già farcene un allevamento?
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10916 seconds with 13 queries