Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2007, 15:10   #20
Ginko64
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Cittā: Trieste
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Ginko64, per regolare il livello sullo scarico devi agire con la pompa di schiumazione spenta, altrimenti con le bolle non riesci nemmeno a vedere dove si trovi effettivamente il livello dell'acqua.
In ogni caso, parti regolandolo in maniera tale che il livello dell'acqua lambisca appena la base del collo, nella parte alta della strozzatura del cono... circa 3/400 litri ora di passaggio ed aria tutta aperta...
Misura con un bricco graduato e un cronometro per vedere il passaggio d'acqua... misuri quanti centilitri scarica in un minuto di tempo, e poi moltiplichi x 60... (dovresti essere sui 550/660ml/min)
scusa Rama ancora una precisazione.........

per far arrivare l'acqua alla base del collo devo praticamente chiudere quasi completamente lo scarico (per intenderci i due puntini bianchi formano una L immaginaria).

Ora se cosi fosse giusto sono circa 15 gg che lo faccio lavorare con scarico quasi tutto aperto xcio e come se non avesse ancora mai trattato l'acqua o lo ha fatto in minima parte e forse ecco spiegati i nitrati ancora a 100 e mai scesi di una virgola e l'acqua giallina e un po torbida

non ho capito quanta acqua deve uscire dallo scarico in 1 minuto xche lavori correttamente credo circa 5/6 litri piu o meno ma non sono sicuro.

abbi pazienza
Ginko64 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11813 seconds with 13 queries