Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2007, 13:11   #18
Ginko64
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Cittā: Trieste
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento76
un ultima cosa:

lo scarico dello skimmer posso immergerlo direttamente in acqua per evitare lo scroscio, o meglio lasciarlo fuori dal pelo dell'acqua?

QUOTO IK2VOV
E QUELLO CHE SCRIVEVA IN UN ALTRO POST IN MERITO A QUESTA QUESTIONE

" lo scarico dello schiumatoio deve essere libero, l'acqua che fuoriesce dallo schiumatoio e' carica anche di aria, l'aria tendera' a risalire, l'acqua piu' pesante a scendere, lo scarico deve dare la possibilita' all'aria di fuoriuscire liberamente altrimenti forma un "tappo" alterando il livello nella colonna di contatto. Oltre a questo, l'acqua che scende in sump se e' incanalata sino a sotto il livello trovera' resistenza data dall'acqua gia' presente in sump dovendo quindi "spingere" l'acqua presente per "farsi spazio", questo genera uno sforzo da parte dell'acqua nel fuoriuscire che si risolve nel modificare il livello dell'acqua nella colonna di contatto.

Spero sia abbastanza chiaro.

Ciao
_________________
Gilberto Hassan "


grazie Gil esaudiente come al solito


per quel che riguarda lo scroscio io ho messo un tubo una cirva da 90° poi un altro tubo ed una curva a 45# in modo da fare cadere l'acqua dolcemente e da basso. Almeno questo rumore l'ho risolto anche se l'acquabee riesce a coprirli tutti con il casino che fa
Ginko64 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09400 seconds with 13 queries