Discussione: Odinium o Cryptocarion
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2007, 18:33   #2
umbe18
Guppy
 
L'avatar di umbe18
 
Registrato: Dec 2005
Cittā: Opera ( MI )
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Etā : 62
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Compila il profilo della tua vasca cosi' vediamo di capirci qualcosa!!!!Allora, tieni presente che quelli che hai elencato fanno parte di una lista di acanthuridi(escluso il lineatus che e' un pochino piu' forte)tra i piu' delicati, aggiungerei anche acanthurus achilles, Il consiglio che ti do e' di togliere l amphiprion e metterlo in una vasca di quarantena,di lasciare girare la vasca per tre sett(questo e' il periodo in cui, generalmente, si chiude il ciclo di sviluppo del cryptocarion, senza inserire ASSOLUTAMENTE nessun pesce.Trascorse le tre sett rimetti il clarkii in vasca e comprati(se ti piace) uno zebra flavescens che e' molto piu' resistente dei suoi conspecifici(prova inizialmente con lui e vedi cosa succede).Cerca comunque di tenere i valori dell acqua il piu' stabili possibili e vedrai che tutto si risolvera'!!!!!!!Per quanto riguarda le 2 malattie,semplificando,puoi cosi' operare:se il pesce e' cosparso di invisibili puntini bianchi, che sotto le luci attiniche(quelle blu)lo fanno apparire come cosparso da una patina di zucchero a velo e' ODIINIUM,se noti che i puntini sono piu' grandini ma chiaramente distinguibili tra di loro allora e' cryptocarion.Questo in sintesi.Spero di essere stato abbastanza chiaro.Ciao Umberto
umbe18 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19122 seconds with 13 queries