Riciao,
dipende, anche dagli spessori in gioco.
Un conto (ed un prezzo) è uno spessore da 3-4mm un conto è un 10

o oltre.
Avrai visto cosa costano i tagliavetri seri, se è l'unica vasca che costruirai nellarco di anni, risparmi cercando un vetraio onesto.
Investi il tempo per curare l'incollaggio, o per realizzare sfondi, per farti il filtro.
Poi comunque non è impossibile lavorare il vetro. Solo che il risultato tra vetro a filo lucido e vetro "smussato" è ben diverso.
Anche la squadratura dei tagli, un buon vetraio li realizza praticamente perfetti senza fatica.
La decisione è solo tua, ma stai attento, a volte il fai da te può essere più dispendioso di quello che immagini.
Probabilmente la mia prossima vasca la realizzerò personalmente, più per questioni qualitative che altro, ma il taglio sò già dove andare

(a parte il cu..o di avere un vetraio a 30 m da casa, relativamente onesto, ma sicuramente competente e disponibile)