Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2007, 22:49   #19
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Fappio... Non mi riferivo all'aceto (che so bene non essere un carbonato ) ma a tutte quelle impurità che possono essere presenti nella normale corallina.

C'è chi preferisce l'utilizzo di carbonati di calcio alla normale corallina in quanto questi sono più puri, anche se come detto giustamente da Biandrea molte volte anche questi contengono delle impurità. Di contro il carbonato si scioglie ad un ph più basso, in sunto eccoti i pro ed i contro...

Poi c'è da dire un'altra cosa, ricordiamoci che stiamo avendo a che fare con un acquario marino e che dunque non serve la purezza analitica come invece fa intendere Biandrea. Già quando effuiamo i cambi d'acqua immettiamo in vasca delle impurità, il primo ad averne al suo interno è il sale marino che tutti noi abbiamo in garage. Per la corallina, basta lavarla per bene (non per un paio di ore, si parla di giorni) prima con aceto e poi con acqua ossigenata e vedrete che di problemi non ve ne darà più...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09489 seconds with 13 queries