Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2007, 19:39   #87
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora mi spiego meglio, sempre che non abbia detto una cavolata
Supponiamo di avere un acquario di 100l e utilizzare equilibrium come fonte principale di K (abbiamo visto che il potassium in confronto è poca cosa)
Riporto quanto scritto da seachem " Elemental potassium is present at a concentration of 195,000 ppm (19.5%). Archaic fertilizer laws force us to list potassium in terms of equivalence to a material that is not present (K2O) rather than the more scientificaly sound method of simple e lemental equivalence"
Quindi per 1g di equilibrium abbiamo 0.195g di K.
Supponiamo di voler portare il gh dell'acqua del cambio a 9 e cambiare il 5% come detto da seachem, avremo bisogno di ("Per innalzare di 3 gradi il GH dosare 16g ogni 80L") 3g di equilibrium e quindi doseremo 0.585g di K.
Se invece facciamo un cambio del 30% e quindi cambiamo 30l avremo bisogno di 18g di equilibrium e doseremo quindi 3.51g di K.
Per questo secondo me non è corretto dire che per apportare la giusta quantità di potassio bisogna tenere il gh tra 8 e 10.
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09661 seconds with 13 queries