|
Quote:
|
Sapere la quantità di ferro, o di quello che preferisci, nel fondo non dice nulla sulla quantità dello stesso presente nella colonna d'acqua.
|
Il discorso è legato non solo alla ferilizzazione del fondo ma a tutta la linea di prodotti, liquidi compresi.
|
Quote:
|
Tutti ci basiamo sulle indicazioni fornite dai commercianti eppure non credo che siamo tutti pappagalli. Vorrei farti una domanda: per dosare il Trace, ad esempio, fai un calcolo su quanti singoli elelmenti sono contenuti in 1ml dello stesso per poi sommarli, dividerli o quello che è, oppure ti basi su quanto consigliato da Seachem? Ovviamente poi adatterai le dosi alle necessità delle tue piante.
Su cosa quindi ci basiamo? Sui test? Spero si no. Sull'esperienza, ecco su cosa. Sapere quanto ferro è necessario può dircelo solo l'andamento di crescita delle nostre piante, null'altro. Certo non tutti hanno questa esperienza, ed è per questo che tutte le case consigliano dei dosaggi per tutti i lorto prodotti. Se non si ha l'esperienza per valutare di cosa hanno bisgono le notre piante, figuriamoci se si ha abbastanza esperienza per poter sfruttare utilmente le indicazioni fornite da Sechem per i suoi prodotti.
|
é vero che ognuno parte dalle dosi consigliate, e che poi eventualmente modifica in base alle proprie esperienze/conoscenze, ma se uso un qualsiasi prodotto (la protesta non è solo nei confronti di ADA, ma poi ti spiegherò...)che non presenta la composizione, non posso sapere come mi sto muovendo. Se noto una carenza posso modulare la fertilizzazione, e questo posso farlo in entrambi i casi, con il "mio metodo" so però "esattamente" quanto in la sto andando dato che so a priori cosa sto utilizzando, nell'altro caso invece posso procedere solo e esclusivamente per tentativi...ovvio che in entrambi i casi si tratta di tentaivi, ma spero che anche tu riconosca il fatto che nel secondo caso è un salto nel buio.
|
Quote:
|
Non volevo inoltre dire che fosse OFF topic la discussione, ma solo confermare il fatto che magari a il gelataio non interessava sapere come è composta l'Aqua soil (a conferma del fatto che si tratta di un'informazione non molto utile), ma semplicemente come si usa.
|
Dal mio punto di vista apere che un substrato contenga e rilasci determinate sostanze, serve per capre come procedere con il protocollo di fertilizzazione e di consegenza mi serve per capire come meglio comportarmi.
|
Quote:
|
La mia non vuole essere una difesa di ADA (o di Dupla, Tetra, Sera, Dennerle, Tropica o chi per loro visto che se non sbaglio nessuna dichiare le singole composizioni dei vari prodotti), ma vorrei solo che non ci si fermasse all'apparenza di scambiare obblighi imposti dalla legge con maggior attenzione verso i consumatori o maggior serietà, soprattutto in considerazione del fatto che molte delle informazioni fornite non ci servono.
|
Infatti non ho detto che sia una colpa specifica di ADA, ma sono convinto che un leader non debba avere paura della concorrenza.
Sono poi convinto del fatto che sia meglio avere a disposizione una vasta serie di informazioni, e poi tra queste selezionare quelle che si ritengono utili, piuttosto che non averne, e quindi non poter scegliere.
|
Quote:
|
Dire che i prodotti ADA costano tanto (che tra parentesi non è propriamente vero) e che in più si è trattati come Sera o Tetra mi sembra una grande inesattezza.
|
I prodotti hanno un target di prezzo superiore rispetto ad altre marche, ma anche per seachem è lo stesso.
L'inesattezza della mia frase, che scritta così effettivamente può sembrare dubbia, è legata al fatto che qualitativamente ADA è superiore a molti altri brand, e attualmente si contende il primato con Seachem.
Dal punto di vista informativo invece un prodotto di questa fascia non dovrebbe comportarsi come altri di medio-basso livello; ed è proprio quì che ADA si distingue negativamente.
Mi sembra "facile" nascondersi dietro ad una non imposizione di legge...
Del resto, la legge(di molti paesi) non obbliga ad essere trasparenti, ma non vieta nemmeno di farlo.
Detto questo, vorrei solo precisare che non utilizzo solo prodotti seachem, ma anche altri prodotti più o meno homemade, dei quali (con le debite approssimazioni) conosco le composizioni.
Marco, sarebbe bello inserire anche due parole oltre che due sorrisi, in questo modo alimentiamo una discussione costruttiva, vice versa allunghiamo un 3d già molto lungo.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)