Credo che ci sia un presupposto sbagliato nel discorso.
Sapere la quantità di ferro, o di quello che preferisci, nel fondo non dice nulla sulla quantità dello stesso presente nella colonna d'acqua. Questo perchè dipende tutto da come e in che tempi i singoli elementi vengono rilasciati, cosa purtroppo molto difficile da comprendere.
Quanto poi al fatto di porsi dal punto di vista del medico piacerebbe anche a me, tuttavia non lo sono. Non conoscendo, se non in minima parte, i meccanismi chimici che regolano la "vita in acquario", mi sento molto più paziente che medico e quindi credo sia più onesto intellettualmente porsi da questo punto di vista.
Inoltre non so tu, ma io pur sapendo quali sono i dosaggi consigliati di un certo prodotto inizierò basandomi su quelli, ma li adatterò alle singole esigenze. Tutti ci basiamo sulle indicazioni fornite dai commercianti eppure non credo che siamo tutti pappagalli. Vorrei farti una domanda: per dosare il Trace, ad esempio, fai un calcolo su quanti singoli elelmenti sono contenuti in 1ml dello stesso per poi sommarli, dividerli o quello che è, oppure ti basi su quanto consigliato da Seachem? Ovviamente poi adatterai le dosi alle necessità delle tue piante.
Su cosa quindi ci basiamo? Sui test? Spero si no. Sull'esperienza, ecco su cosa. Sapere quanto ferro è necessario può dircelo solo l'andamento di crescita delle nostre piante, null'altro. Certo non tutti hanno questa esperienza, ed è per questo che tutte le case consigliano dei dosaggi per tutti i lorto prodotti. Se non si ha l'esperienza per valutare di cosa hanno bisgono le notre piante, figuriamoci se si ha abbastanza esperienza per poter sfruttare utilmente le indicazioni fornite da Sechem per i suoi prodotti.
Sapere che il fondo ADA rilasci molti nutrienti lo impareremo con l'esperienza, come per la flourite (perchè, come detto, sapere quanto ferro è presente nella stessa non ci aiuta) e di certo non dice, ad esempio, che nonostante le alte quantità di potasssio questo è uno degli elementi che viene a mancare prima perchè di immediato rilascio, al contrario del ferro.
Non volevo inoltre dire che fosse OFF topic la discussione, ma solo confermare il fatto che magari a il gelataio non interessava sapere come è composta l'Aqua soil (a conferma del fatto che si tratta di un'informazione non molto utile), ma semplicemente come si usa.
La mia non vuole essere una difesa di ADA (o di Dupla, Tetra, Sera, Dennerle, Tropica o chi per loro visto che se non sbaglio nessuna dichiare le singole composizioni dei vari prodotti), ma vorrei solo che non ci si fermasse all'apparenza di scambiare obblighi imposti dalla legge con maggior attenzione verso i consumatori o maggior serietà, soprattutto in considerazione del fatto che molte delle informazioni fornite non ci servono.
Dire che i prodotti ADA costano tanto (che tra parentesi non è propriamente vero) e che in più si è trattati come Sera o Tetra mi sembra una grande inesattezza.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
|