Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2007, 13:47   #14
vapao
Ciclide
 
L'avatar di vapao
 
Registrato: Dec 2006
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i complimenti ragazzi

si crisalide è un'alga ed effettivamente forma un cuscino impenetrabbile e compatto,ieri con uno stechino ho provato a scostarlo dagli spirografini e dentro c'ho trovato un'infinità di animaleti che francamente non sapevo nemmeno di avere.
sarà un'ottimo rifugio per la microfauna quando tra un paio di mesi,vasca permettendo, metterò una coppia di lysmata debelius.

si leletosi,effettivamente lo sò che la vasca è un pò fuori dai comuni canoni dello stile nanoreef;del resto penso di essere l'unico di questo forum contento di avere un bel ciuffo denso di bryopsis in vasca
un paio di anni fà ,mentre leggevo l'intervista ad eric borneman sullo "speciale marino" di hydra mi sono convinto che il mio acquario doveva essere il più naturale possibile ed almeno in questo PER ORA ci sono riuscito, più in là...vedremo.
così ho concepito il nano come un refugium in cui poter mettere qualche molle poco esigente e qualche invertebrato ,per ricreare uno scoglio di laguna del reef ,e li i parametri e ovviamente la flora e la fauna sono un pò diversi da quelli della scogliera.

per fare una vera scogliera aspetto di trasferirmi e di avviare la vasca più grande "
vapao non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09555 seconds with 13 queries