|
|
Quote:
|
|
ma avere resa 9 o resa 7 e solo un fatto ottico oppure cambia per le piante?
|
Leggi qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp da : "Il flusso luminoso e l'efficienza luminosa" (quasi in fondo).
Per le lampade che ti abbiamo menzionato: la 840, usata da sola, se uno vule far crescere le piante è forse la scelta migliore.
Solo che tende al bianco-giallo, a te non piace di sicuro se sei abituato al bianco chiarissimo della 10.000°K. Idem la 940, che come luce è migliore ma - per propria natura - illumina poco e fa l'acquario abbastanza buio.
Ho proposto una 954 perché è abbastanza bianca e, anche se è leggermente al di fuori della zona di maggiore sensibilità delle piante, forse si può compensare questa carenza con lo spettro completo.
Anche a livello di costo, se si devono spendere dai 10 ai 15 euro per una 860 (che tende solo un pelo di più all'azzurrino) forse tanto vale spenderne 11 per una che ha tutte le frequenze e come luce è al 98% simile a quella del sole.
Anche per questa, l'unico inconveniente è che non ha moltissimi lumen, per cui forse l'acquario non risulterà molto luminoso: rispetto alla quantità di luce di una 10.000°K potresti ricevere una delusione dal punto di vista estetico...
Ho controllato, il Leuci che hai è esattamente a resa cromatica 77%: beh, via, non è nemmeno male del tutto, siamo attorno ai livelli della 10.000°K.
Secondo me, anche prendendo un 8** Sera (860, 6000°K) o Dennerle (865, 6500°K) che hanno un 6-7% in più non credo che noteresti grosse differenze...