Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2007, 19:37   #17
Mr Burns
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Col piffero! Conta quanta aragonite ti ci vuole per fare un DSB da 15cm, e poi ne riparliamo! Ho appena allestito un 18L con 12cm di sabbia, di cui un sacco di aragalive e 1 blocco di biosediment. Spesa = 50€; nella mia vasca ci sono ora (per colonizzare la sabbia), ma non ci saranno poi rocce, che comunque mi sarebbero serviti almeno 3kg, diciamo 40€. L'allestimento a jaubert della mia vasca sarebbe costato 90€, quindi. Al contrario 5kg di rocce sarebbero assai sufficienti per 18L, con un costo non superiore ai 60€...
I DSB sono molto più cari dei BB...
Unica possibilità, in america si sta iniziando a fare i DSB con miscele di sabbie aragonitiche e silicee, poichè superato l'iniziale impatto di diatomee, sembra che le sabbie da dolce vadano comunuqe bene. In tal caso i costi di un DSB si potranno nettamente abbassare...
si ma il DSB non è detto debba essere fatto con sabbie costose, il fulcro del metodo è il compattamento della sabbia, quindi anche usando una coraalina da 2euro al kg in una vasca 30 per 30 come la mia verrebbe a costare=
(30x30x12)/1000 (12cm è l'altezza giusta per il DSB) tutto per 2,5euro= 27euro
altro che i tuoi 90euro
Mr Burns non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13532 seconds with 13 queries