|
|
Originariamente inviata da Pyro74
|
|
ok grazie, ma come hai fatto per i calcoli? Hai qualche articolo che illustra coem fare?
|
|
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Pyro74,
considerando che:
KHacq = 1/3 di KHrub
GHacq = circa 1/3 GHrub
ed i dati sono:
acqua acq KH=5 GH=7
acqua RO KH=0 GH=0
acqua rub KH=15 GH=20
allora:
KH: 1/3 a 15 + 1/3 a 0 + 1/3 a 0 = (15+0+0)/3 = 15/3 = 5
ergo 33% (pari ad 1/3) a 15 (rub) + 66% (pari a 2/3) a 0 (RO)
Idem per GH
|
-05 -05 -05
Si è proprio come dice Federico... ma siccome sono un pigrone...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
in ufficio, durante la pausa pranzo, mi sono scritto un programmino in Visual Basic che fa i calcoli per me....
