Discussione: pratino e corydoras
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2007, 22:38   #10
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io ho dei girinochelius
e mi sembrano più delicati dei coridoras
ma forse non si riferiva in termini di delicatezza nella cura, ma in delicatezza nei movimenti, e dire che i gyrino delicati NON sono, anzi, sono dei burini

Da quello che ho letto, vedo che non hai ancora i cory, qui si risolve tutto, come ti han detto, prima fai attecchire il pratino, e poi giù coi cory

c'è da dire però che bisogna distinguere fra cory e cory, ad esempio se ti metti un gruppetto di corydoras panda o pigmei, dfficilmente arrecheranno disturbo al pratino come potrebbero farlo un branco di sterbi adulti o aeneus imbufaliti

al massimo, per conciliare le due cose, prendi esemplari giovani e piccoli, non hanno così modo proprio tecnicamente di arrecare troppo danno...

Ovviamente se il pratino lo vuoi fare con la glosso, allora niente cory per un pò, capisco fosse il tenellus....
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12195 seconds with 13 queries