Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2007, 22:13   #4
architect
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a architect

Annunci Mercatino: 0
io esperienza? ma va....gli esperti sono altri...io dico solo quello che mi è capitato...

praticamente sono lontani cugini delle anemoni come testimonia il fatto che digeriscono anche alcuni pezzettini di cibo....quindi hanno una sorta di piede con cui si attaccano alla roccia...ecco li devi tagliare li e in mano ti deve restare il cappello x capirci...poi dal piede o cmq dal tessuto che è rimasto sulla roccia ne nasceranno altri...(purtroppo non muoiono mai)...quello che hai staccato devi farlo attaccare ad un'altra roccia io x tutti i molli faccio cosi: faccio una pallina di colla epossidica e la piazzo dove voglio mettere l'animale, poi con un ago da siringa infilzo l'animale e la pallina che è ancora molle, poi dopo una settimana la colla si è indurita e tu puoi sfilare l'ago e intanto l'animale sarà attaccato alla roccia...ci sono anche altri metodi x attaccarli come con lo stecchino e gli elastici...
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
architect non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10352 seconds with 13 queries