Discussione: Acqua del rubinetto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2007, 21:43   #6
Kenzo
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Altbach (Germania)
Età : 50
Messaggi: 294
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in ebay.de trovo c´´e un impianto a circa 30 euro (sempre se qualche rompiscatole non fa la contropuntata). Ho comunque letto che e composto da un filtro a carbone, regolarmente da manutentare o con nuovo carbone o con capsula nuova (penso circa 20 euro), inoltr filtro a maglia fine...anch´´esso da sostituire (nei modelli usa e getta) o pulire e per ultimo la "mebrana", il cuore dell´impianto a osmosi. una nuova menbrana mi sembra costi 90 euro. La manutenzione dei precedenti due filtri serve a salvaguardare la menbrana che si speri duri per anni.

Volevo comprarlo per poter ottenere acqua con ph 6.5 (devo inoltr chiarire una cosa...ma la dico alla fine) ma pensandoci un po´´ su mi sto iniziando a orientare a un impianto faidate al CO2, mi acidifica l´´acqua e fertilizza le piante.

CHIARIMENTO

Metto le mani avanti dicendo che il tutto mi e stato spiegato da un amico che vende PEsci e tutto su acquaristica attraverso il suo sito, ma ho la fortuna che vive 1 km da dove io lavoro e quidi risparmi spese spedizione e inoltre lo bombardo di domande...

Allora,...sempre a quanto mi ha detto, l´´acqua di osmosi da un impianto casalingo non esce ,magicamente a ph ridottissimi da poter miscelare.

L´´acqua che si ottiene ha lo stesso medesimo ph dell´´acqua il entrata. Infatti l´´acqua viene solo privata dei sali minerali, cloro e eccetera.

Il vantaggio e che ha un valore KH ridottissimo e quindo con un po di torba il ph scende con estrema facilita...
Kenzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09077 seconds with 13 queries