Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2007, 18:32   #16
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 72
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alfa
Originariamente inviata da luciafer
E' ovviamente la temperatura ambiente in cui funzionano.
Se dai un'occhiata al sito Osram ti puoi illuminare sull'argomento.

i ti parlo di esperienza diretta toccato con mano nel vero senso della parola non metaforico e scottano l'ambiente era a 20°C
Stiamo dicendo due cose diverse.
Li ho toccati anch'io i neon e so benissimo quanto scottano.
Dico solo che funzionano al massimo della resa a temperature ambientali non superiori a 30°C.
Se gli metti vicino dei ballast, che riscaldano a loro volta, avrai una temperatura ambiente per i neon decisamente superiore ed ecco perchè ATI è costretta a mettere le ventole per raffreddare l'ambiente circostante i neon.
Per questo motivo, nel progetto, li ho messi distanti dai neon, per non contribuire ad alzare la temperatura ambiente intorno ai neon, oltre il calore già da loro stessi prodotto.
Spero di essermi spiegato, questa volta.
Ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09359 seconds with 13 queries