le informazioni che chiede Angel88 sono importanti ma tieni conto anche del fatto che gli oranda sono molto delicati...a causa del loro corpo tozzo l'intestino rimane particolarmente compresso facilitando il pericolo di oclusioni intestinali con conseguente problema di vescica natatoria e quindi galleggiamento...mettili subito in una di quelle vaschette con la retina che si fissano all'interno dell'acquario (così dovrebbero rimanere più stabili nel nuoto), tienili a stecchetto per tre giorni il quarto dagli solo qualche pisello bollito e privato della buccia, sarebbe meglio darli più volte al giorno ma piccolissime quantità...se dopo quattro giorni con questa dieta gradualmente migliora vuol dire che il problema è alimentare se persiste è di origine batterica e devi agire dall'interno con medicinali...accendi un aeratore...purtroppo non sempre si riesce e io ne so quache cosa!!
