Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2007, 10:55   #1
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
La vasca di MBENASSI 24 foto e più di 50 miniature!!!

Recentemente sono stato a casa di Matteo, (mbenassi per gli iscritti al forum), e fra una chiacchiera e l'altra, mi sono permesso di fare qualche foto...

il problema è che la vasca è bella, anche se ancora giovane, gli animali in ottima salute, ed i coralli hanno dei bei polipi esteroflessi... così le foto che ho fatto sono tantine...

non sapevo quindi bene come fare per metterle nel forum, perché 7,5 mb di foto in hosting su imageshack erano troppe per essere visualizzate in ogni pagina, così mi sono permesso di sceglierne qualcuna, diciamo una decina, da far vedere per intere, e le altre, comunque notevoli, credo che ci siano foto splendide, le inserisco come collegamento alle foto di imageshack.

Le foto sono divise per tipologia, prima le foto di parti della vasca, poi coralli, poi macro, infine i pesci e le immancabili panoramiche...

aggiungo una nota... spero che i coralli siano il più fedeli possibili, ma non avendo la vasca sottomano quando ho messo a posto le foto, qualche colore potrebbe essere leggermente falsato... anche se è doveroso tenere conto che angolazioni diverse nelle foto significano colori diversi per motivazioni ottiche...

è stato durissimo scegliere, e credo che alcune foto rimaste in thumbnails siano ancora migliori di queste che vado a mostrarvi a tutta grandezza!!!

A voi i commenti

Una piccola panoramica della parte relativa ai duri della vasca:


La punta più alta della barriera corallina:


Un bellissimo scorcio:


Cosa si può fare con la profondità di campo


Orgia di colori:


Intreccio di rami:


Centropyge Loriculus:


Paracanthurus Hepatus:



Pseudoanthias Squamipinnis maschio


Chromis Viridis:


Una Euphyllia molto da vicino


La tridacna...


Una acropora da molto vicino:


Ed anche una pocillopora rosa da vicino:


Montipora Danae da vicino:


Altra acropora da vicinissimo... adoro questi polipi:


E definitivamente posso dire che le macro mi piacciono e mi vengono bene, una splendida echinopora:


La pachiclavularia:


Matteo mi ha detto più volte cosa fosse... che mi sono dimenticato


Lo spirografo:


Ed infine... la VASCA:


***PANORAMICHE MISTE***










***I CORALLI***

Acropore:






















Pocillopore ed Affini:


Montipora Danae


Seriatopora Caliendrum:





LPS:




Caulastrea Furcata


Euphyllia



Echinopora:



Pachiclavularia



***LE MACRO***




































***I PESCI***

Zebrasoma Flavescens:


Centropyge Loriculus:





Pseudocheilinus Exatenia


Synchiropus ocellatus (forse):


Salarias Fasciatus:


Pseudoanthias Squamipinnis maschio:


e femmina:


Questo non so cosa sia:


Halichoeres Chrysus


Un granchietto simbionte:


***PANORAMICHE***

sotto diverse intensità di luci e di miscelazioni...





Devo veramente fare i complimenti a matteo per la passione che mette in questo hobby e per i risutati ottenuti!!!
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15721 seconds with 15 queries