Discussione: 10000k ????
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2007, 22:36   #29
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se suggerisci le 6500°K, però, non dimenticarti di sottolineare che - se si vuole una luce simile alla luce solare - sono indispensabili le 6500°K a spettro completo, ovvero le 965, che sono le lampada più simili allo spettro solare. Se devi illuminare con delle spettro 8** non metterti nemmeno il problema, tanto vale diversificare la luce come fa il 99% delle persone che conosco, perchè il fatto che una 865 sia a 6500°K non ne fa in assoluto una buona lampada DA SOLA!!
Sono molto ricche di verde e poco di rosso, e il motivo per cui le piante ci appaiono verdi è semplicissimo: il verde è l'unico colore che riflettono quasi del tutto, quindi la maggior parte della luce arriva sulle foglie e se ne torna indietro!
Discorso diversissimo per le 965, che sono proprio dette a "spettro completo" oppure a "spettro solare".

Quote:
forse abbassando un pò di più la temperatura , si potrà avere una crescita maggiore , ma non necessariamente il benessere della pianta
Ecco, questo è proprio quello che non sappiamo e che sostiene questa discussione, a cui penso sia impossibile trovare una soluzione (almeno, con le conoscenze che abbiamo noi due): in effetti è un po' come quando si mettono i maiali all'ingrasso, mica lo fai per farli stare meglio, lo fai per comodo tuo, così poi hai i prosciutti più grossi e delle belle salsicce.
Se poi sono contenti anche loro e pensano: "Ma guarda questi curiosi bipedi quanto ci danno da mangiare, peccato non essere capitati di qua prima..." non ci è dato saperlo.
Ai maiali, però, è meglio non spiegare nemmeno oltre...

Quote:
per quanto riguarda le 10000 sono lampade studiate per acquari marini , cercano di simulare la luce a 5 metri di profondita
E' vero questo, ma non SOLO questo: tant'è che vengono usate anche in serra per coltivare piante terrestri. Sono state studiate semplicemente come fitostimolanti, non è un caso che il loro spettro segua esattamente gli andamenti della clorofilla "a" e "b".
E se le zooxantelle sono alghe marine che si sviluppano con una 10.000°K, significa che metabolismo vegetale terrestre e acquatico (o quanto meno "marino") non devono essere poi così dissimili.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10546 seconds with 13 queries