Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2005, 09:56   #2
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti,
io sto facendo girare la vasca senza filtro biologico da ormai due mesi abbondanti.
ho montato un skimmer adeguato ai 1800 litri netti
della mia vasca + refugium ( deltec mce600)
e ho anche alzato il fondo del refugium a 12 cm.
ho in vasca rocce di ottima qualità ,in parte colonie morte di cladocora cespitosa ed in parte rocce di origine calcarea.
riguardo alla luce credo che vada bene una intensità luminosa scarsa per gli organismi che ospito.
non ho avuto assolutamente problemi di ammonio o nitriti, però nonostante abbia rocce molto porose effettivamente ho difficoltà a far chiudere il ciclo dell'azoto.
credo che ciò sia imputabile a quello che hanno già scritto sia Stefano che Antonello, cioè temperature basse , e rocce con evidentemente porosità troppo grosse per un buon insediamento di batteri anaerobi.
ora pensavo di immettere in vasca fonti di carbonio attraverso acido acetico glaciale, può essere una buona soluzione?
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10118 seconds with 13 queries