keronea, ciao!!! eh, una vincitina aiuterebbe sicuramente

....comunque sotto il punto di vista costo , non sarebbe sicuramente superiore ad una gestione di un 700l berlinese turbo super..... , quello che mi affascina è trovare l'equilibrio "perfetto "in una vasca ,.... ma davvero mai nessuno ha pensato a queste cose ?????

.... lascia perdere il discorso rispetto e dimmi cosa ne pensi seriamente , qui c'è la possibilità di spaziare , ma davvero non c'è nessuno che si vuole mettere un pò in discussione ? l'acquariofilia , non è solo parlare di giranti a spazzola , penso che sia essenziale che ognuno di noi metta del proprio ....o no?
victor76, se hai i soldi compri tutto quello che vuoi , il movimento è l'ultimo dei miei pensieri .... non servirebbe depurare , ogni nutrimento in vasca , verrebbe utilizzato dal fito , che di conseguenza nutrirebbe lo zoo che di conseguenza nutrirebbe la vasca e i suoi scarti servirebbero ad alimentare altro fito per far ripartire il giro .... penso che in un sistema del genere , non ci sia il problema di eliminare i nutrienti , ma di rimpiazzare quelli consumati . il cambio da 100l servirebbe principalmente a reintegrare di elementi e di eliminare assieme a del carbone attivo , tutti quegli elementi che inevitabilmente si andrebbero ad accomulare in un sistema chiuso : sostanze rilasciate dai coralli , ingiallenti , fenoli etc etc....