Mi fa riflettere il fatto che non è assolutamente vero che chi ha fatto un berlinese corretto ha dovuto combattere con alghe e ciano ... anzi è vero il contrario.
Non conosco il miracle moud, ma se posso ottenere una vasca buona in maniera più semplice, non vedo perchè complicarmi. Per essere precisi la filtrazione a fanghiglia dovrebbe andare a sostituirsi alla schiumazione delle proteine, in quanto vengo digerite dal fango miracoloso.
Il discorso refugium è diverso, come è diverso il punto di partenza per cui si decide di matterlo: lo scopo primario non è tanto la riduzione di inquinanti, ma la possibilità di poter sviluppare in una vasca priva di predatori naturali quella fauna bentonica e unicellurare che altrimenti non avremmo nelle nostre vasche.
Fauna che in parte finisce poi in vasca come alimento vivo.
Zeovit, poi è un metodo a parte, nato dalla necissità di abbattere i nutrienti in maniera drastica, al di sotto di quanto li porta il berlinese; ma a fronte di colorazioni decisamente spettacolari abbiamo vasche molto delicate, suscettibili a qualcunque sbalzo di valori, crescite diminuite econ una gestione decisamente complessa, tanto che è consigliabile solo ad acquariofili veramente esperti, in grado osservare la vasca

Lo zeovit, come altri metodi simili, non sono la panacea per vasche mal funzionati, ma sono "quella spinta in più" per vasche già di per sè ottime ..
Da qui la perplessità sul perchè complicarsi la vita ...
