La determinazione del sesso č principalmente determinata dai cromosomi XX e XY, ma ci sono anche altri fattori ambientali e non che la influenzano, come la temperatura o come tratti cromosomici "mascolinizzanti" o "femminilizzanti" presenti sui cromosomi "normali".
Con i miei endler ho notato che: nel periodo estivo, il numero dei maschi aumenta considerevolmente, mentre nel periodo invernale il rapporto maschi/femmine tende a pareggiarsi.
Penso che grandi differenze nel numero dei 2 sessi, siano da imputare al fatto che non tutti gli avannotti riescono a raggiungere l'etā adulta, sfalsando il rapporto m/f, e solo in piccola parte a fattori ambientali e cromosomici pre-natali.
Sarebbe bello contare i sessi in etā fetale, nei nati vivi e nei soggetti a 6 mesi dalla nascita....
|