Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2007, 11:35   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se usi acqua di rubinetto e' piu' facile che le diatomee siano dovute a questo piuttosto che ai silicati/ossidi di cavoli.
La uso, ma non ha durezza eccessiva... e poi, allevando poecilidi, mi serve l'acqua non troppo tenera (KH 7, GH 9, PH 7.5).
Inoltre non uso CO2, e buona parte dei carbonati se li succhiano le piante. La durezza carbonatica oscilla da KH=6 se non faccio cambi per un mese a KH=8 se faccio cambi frequenti (succede di rado, solo quando uso l'acqua della vasca per i cambi in vasca di quarantena). Se i cambi sono "normali" (ogni 15 gg.) sta fissa a 7 (ops.. sto andando OT).
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15383 seconds with 13 queries