sono assolutamente inesperto specie in materia di discus
però mi documento molto prima di fare qualcosa
i miei 2 esemplari sono in vasca dal 1 febbraio
la temperatura l'ho portata da 26

a 29 prima di inserirli e poi l'ho scesa appena li ho visti bene a 28 (in un paio di giorni)
le piante stanno benissimo a 28.... almeno le mie
i pesci ci hanno messo 3-4 giorni ad ambientarsi del tutto e dopo, come detto, ho portato la temp a 28
la vegetazione nonostante la luce (0,52w/l) è molto fitta ed i pesci non hanno alcun problema a trovare zone in ombra anche se nuotano volentieri tutto il giorno
adesso oltre il tetra prime e le larve congelate mangiano anche le pasticche dei cori .... sopecie le rosse che spezzano con un TAC molto caratteristico
da quello che ho letto risulta che il discus è uno dei pesci piu resistenti purchè l'acqua sia sempre pulita e la conducibilità corretta....
il ph influisce poco....... da 6 ad 8
resiste tranquillamente 2-3 settimane senza mangiare in caso di malattia.....
molti pesci morirebbero dopo una settimana
pensa che il mio negoziante li alleva con ph 8...... animali però nati in cattività e non selvatici .......
la co2 la tengo solo con fotoperiodo e con 30 bolle al minuto su 300 litri netti
magari molto esperti avranno da ridire sulla mia esperienza ma fino a quando vedrò i miei pesci in buona salute continuo così
se dovessi rendermi conto che qualcosa non torna sono disposto a cambiare ovviamente
questa è la mia piccola esperienza di solo 2 settimane non finalizzata ovviamente alla riproduzione ma a far vivere bene un pesce stupendo
se miri alla ripro, invece, cambia tutto e qui ci sono davvero esperti in materia a cui chiedere.....
io non sono certo tra quelli