Discussione: RAPPORTO CALCIO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2007, 09:38   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
scusa?
veramente non capisco la domanda...

cmq se per "calcio addittivo" intendi una qualsiasi soluzione che serva per aumentare il calcio in vasca (e non una soluzione bilanciata che serva per mantenerlo) sei fuori strada.

Il calcio idrossido serve soprattutto per aumentare il pH e come effetto collaterale ha il mantenimento del calcio. Per altro il calcio idrossido si scioglie in acqua, al massimo, con 1,5 g circa per litro. Quindi 5 litri sono al massimo 7,5 g di calcio.
Se però mettessi 5 litri di acqua così trattata in acquario rischi di fare un disastro.

Sposto il topic in chimica e ti esorto a leggere i messaggi in evidenza, per capire un po' di più come funzioni la chimica in acquario.
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12711 seconds with 13 queries