Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2007, 21:29   #4
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ragazzi dato che il mio 100 litri l'ho fatto aperto volevo mettere delle piante che crescono fuori dall'acqua
fino ad ora l'unica che esce è la Gymnocoronis spilanthoides...
me ne consigliate delle altre
Tutte le piante, se tenute emerse, prolificano. Il problema, nell'acquario, è far raggiungere loro la superficie.

Quindi la cerchia si stringe: quelle che raggiungono il pelo dell'acqua, è probabile che ne escano: echinodorus, ninfee, piante a stelo quali cabomba, bacopa, limnophyla, rotala, ludwigia, eusterelis stellata, e ovviamente altre che ora non mi vengono in mente

Quote:
Ok mi lego a questo topic per chiedere...ma se mi escono delle piante fuori dall'acqua...Devo tagliare solo la parte che esce?
Se è aperto perchè tagliare? fanno un bell'effetto fuori dalla'acqua ^^

Se invece è chiuso o vuoi tagliarle comunque per motivi tuoi, beh.... in teoria si, tagli solo l parte emersa, ma nel caso ad esempio di una singola foglia che esce (echinodorus, ninfea) dovrai tagliare alla base della foglia; nel caso invece di piante a stelo (hygrophyla) dovrai tagliare ad un'altezza appropriata affinchè la pianta, gettando nuovamente dalle gemme ascellari, riempia lo strato d'acqua superiore. Se si taglia troppo in alto, è inutile, quindi accorciare appena possibile dalla base, dove spuntano nuove foglie dalle vecchie

non so se mi son spiegato
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,65902 seconds with 13 queries