Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2007, 17:33   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Io per la mia vasca (dolce) ho usato una splendida sabbia chiarissima presa al mare (spiaggia di Cavoli, Isola d'Elba). Non conteneva carbonati (ho fatto la prova con l'acido) e l'ho lavata a lungo in una soluzione 1:20 di acqua e candeggina (poi va sciacquata bene) per eliminare il sale ed eventuali patogeni.
Dopo sei mesi nessun problema, neppure per le piante, e la granulometria è perfetta (circa 1.5 mm) assolutamente senza spigoli taglienti.
Certo c'è da mettere in conto di camminare per un chilometro con 30Kg di sabbia in un sacco sulle spalle...
L'unico neo, una certa tendenza alla crescita di diatomee (credo per l'alta concentrazione di silice), che però sono tenute a bada dalle ampullarie.
Il risparmio è minimo, ovviamente, ma vuoi mettere la soddisfazione? E poi preferisco allestimenti low-tech fatti in casa.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10375 seconds with 13 queries