Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2007, 12:18   #9
gpsv1000
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
gpsv1000, certo che ammoniaca a 1,36mg/l e nitriti a 0 è, per quel che possono valere le mie conoscenze, piuttosto strano.
Oltretutto è incredibile che con 1,36mg/l di ammoniaca sia sopravvissuto qualcuno.
Ma il tuo test in che unità di misura da' il risultato?
Il test da' la somma di ammonio ed ammoniaca che devi discriminare introducendo il valore del PH in una tabellina (di solito allegata al test), così l'ammoniaca quanto risulta? O forse hai disponibili dei test che misurano solo l'ammoniaca?
Probabilmente ti sto dicendo cose che sai meglio di me, ma sto cercando di capire.
Dai una occhiata a questo articolo:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/
cercando in: "La chimica dell'acqua" e quindi "Test Kit e correttori dei valori" nella parte che si riferisce ai nitriti, nitrati, ammoniaca.
Il test misurava, in mg/l la somma di NH3 ed NH4+. Il fatto che i nitriti siano assenti, credo, trova giustificazione nel fatto che NO2- si forma dalla conversione dell'NH3 operata da uno dei ceppi di batteri responsabili del ciclo dell'azoto. Se questi sono assenti, o pochi... niente NO2-. Riguardo alla quantità effettiva di NH3: non ho fatto il calcolo, ma sono sicuro che a quel pH il valore (come le caridine hanno scoperto a loro spese) è elevato e, comunque, le stesse analisi, effettuate quando tuttto era perfetto, avevano cme risultato NH3=0. Bho!!

Giuseppe
gpsv1000 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12217 seconds with 13 queries