Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2007, 11:56   #9
wichy
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Cittā: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 62
Messaggi: 248
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fr@nco
Continua con cambi d'acqua osmotica e rileva ogni volta i valori di ph,gh e kh. Verifica inoltre che in vasca non ci siano rocce o altre cose che rilasciano calcare
Ciao, ho fatto la prova e sembra che ci sia una piccola vena calcarea nel fondo (una pietruzza del ghiaietto friggeva);

Domande:
1) senza voler stravolgere l'acquario (ho 10 piante, 3 rocce laviche) si potrebbe pensare di asportare la parte superficiale del ghiaetto senza sostitiuirlo tutto?

2) Dopo il cambio di ieri dopo ogni quanto tempo devo fare il cambio con acqua osmotica?

3)va bene 20 lt ogni 15 gg tagliati con rubinetto (10 lt osmosi, 10 lt rubinetto)?

3) i 20 lt complessivi (10 lt osmosi, 10 lt rubinetto) vanno trattati con biocondizionatore?

grazie mille anticipate per le risposte...
wichy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13299 seconds with 13 queries