|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Giuseppedona, non ho capito una cosa: se la quantità di acqua che attraversa il materiale filtrante è la stessa e la lana è il primo materiale che incontra che differenza fa', ai fini velocità di intasamento della lana, che sotto ad essa ci siano o no le spugne?
|
Bhe! la lana come sai si intasa facilmente meno sicuramente delle spugne. Mettendo uno strato di circa 2 cm, proprio all'inizio dell'entrata acqua nel filtro, elimini tutti i residui più grossolani e poi l'acqua viene filtrata prima dalla spugna a maglia media e poi da quella a maglai fine. In questo modo la funzione della lana è solo di filtraggio grossolano non facendomi intasare le spugne.
Nel mio precedente allestimento avevo solo lana e pertanto uno spessore di circa 20cm e ogni 15 giorni si intasava tutto....anche se devo dire che poi avendo adottato quella della Askoll (mi sembra...insomma quella verde per capirci) la situazione è nettamente migliorata.
