Discussione: come si inizia?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2007, 22:55   #10
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i batteri starter sono necessari?
si sviluppano anche da soli... Inserire la boccetta di bioattivatore all'inizio aiuta solo a velocizzare un po' i tempi... ma non credere a quello che c'è scritto sopra che dopo tre giorni puoi mettere i pesci ... comunque sia, una volta che l'acquario è pronto a ospitare pesci, ovvero una volta che i nitriti son tornati a 0, non è necessario aggiungerli perchè si riproducono spontaneamente nel filtro...

Quote:
voi come fate?
non faccio nulla... basta che eviti di usare acqua non decantata per i cambi e che lasci sempre in funzione la pompa... fanno tutto da soli

Quote:
quali usate?
nessuno. lascio fare alla natura... solo per l'avviamento del mio primo acquario ho usato l'askoll cycle, ma perchè volevo star sicuro ed ero un pochetto timoroso...

Quote:
ho letto che vanno messi nel filtro e nutriti con una goccia di latte (o è una leggenda?)
leggenda. i materiali organici presenti nell'acqua, nelle piante, nel ghiaino, sono più che sufficienti a nutrirli in questo periodo d'avviamento. poi, una volta inseriti i pesci (pochi per volta in modo da evitare che il filtro collassi non riuscendo a stare dietro allo sbalzo di carico organico), saranno i loro rifiuti a nutrire i batteri...

Quote:
riguardo ai filtri cioè le spugne o la lana andrebbero lavati di tanto in tanto, ma i cannolicchi mai, giusto?
la lanetta la puoi lavare o cambiare senza problemi. le spugne invece sono un buon substrato per i batteri, al pari dei cannolicchi, quindi se le lavi perdi qualcosa. Ma se sono usate come filtro meccanico vanno lavate, anche perchè si intasano abbastanza velocemente ostacolando il buon passaggio dell'acqua. Se ci dici come è fatto il filtro ti dico cosa è meglio fare... Io le spugne non le uso proprio e mi trovo bene così... In ogni caso i cannolicchi non vanno mai toccati nè sostituiti e le spugne al limite vanno sciacquate in una bacinella contenente acqua presa dall'acquario, per evitare di sterminare i batteri col cloro presente nell'acqua del rubinetto...

Una curiosità... sei la stessa iside che ha postato un messaggio di aiuto su yahoo answers?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16059 seconds with 13 queries