Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2007, 11:29   #20
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fede le tabs a lento rilascio credo che nn si possono paragonare alla florenette,o similari,nn tanto per la qualità ma più che altro per la diversità in se del prodotto(se nn erro le florenette si esaurisco in un lasso di tempo di una 20ina di gg)
Le tabs sono un mix di vari elementi(per lo più solfati),e per quello che ho potuto vedere hanno una buona resa con un impatto a livello d'inquinanti,pressochè nullo.Per farti un esempio nel 240litri che sto dismettendo ,c'e un volgarissimo fondo in policromo e basta, ha una 12ina di anni ed è stato sifonato rarissime(3/4) volte,quindi come puoi ben capire ricco di un pò di tutto,infatti le piante che di volta in volta andavo a mettere a dimora nn hanno mai avuto grandi problemi,eppure da quando ho iniziato ad usare queste tabs(quasi un paio di anni ormai) le piante hanno preso un altro passo di crescita,ovviamente maggiore.In tutte le cose(comprese le fertilizzazioni) nn è mai l'uso di un qualcosa ma l'abuso che può portare ad eventuali problemi.Ecco perche a pepot mi sono permesso di consigliargli solo 1/2 tabs ,anche se sono perfettamente d'accordo con te, che qualche buco su pochissime foglie o alcune di esse marcescenti,rientra perfettamente nella natura amaggior ragione se sono quelle più vecchie.
Un pensiero che mi corre sulla vasca di pepot, è che mi sembra troppo presto(vasca troppo giovane) per andare a regime con la fertilizzazione liquida a dosi piene
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09283 seconds with 13 queries