Discussione: come si inizia?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2007, 02:53   #8
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho letto su questo forum che costantemente vengono misurati alcuni parametri come nitriti, nitrati, CO2...mi dite come si fa?in commercio esistono dei kit appositi?
sì. I pescivendoli li vendono.

Quote:
ancora, quanto tempo deve passare dall'allestimento del primo acquario all'introduzione dei pesci?
un mesetto, per stare sicuri. In ogni caso i pesci si possono inserire dopo che i nitriti (NO2) abbiano raggiunto una concentrazione elevata e si siano riazzerati

Quote:
come faccio a cambiare l'acqua e soprattutto, ogni quanto?
dipende da quanto è affollato l'acquario, dal tipo di pesci che allevi, ecc... tuttavia indicativamente diciamo che dovresti cambiare il 20% ogni due settimane... I pesni ovviamente non è che li devi togliere ogni volta, porelli!
L'acqua si aspira con uno strumento chiamato sifone o campana. E' un tubo che alla fine è più largo e con una griglietta per evitare di aspirare anche i pesci. Con questo stesso strumento puoi anche aspirare la sporcizia che c'è sul fondo. Ecco un esempio di cosa sto parlando:
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ibm&idc=ggmfjp

Quale acqua usare? A seconda dei pesci che vorrai allevare e delle caratteristiche della tua acqua del rubinetto dovrai usare acqua RO (= ad osmosi inversa), che si compra dal pescivendolo, addizionandola con la giusta quantità di sali minerali, oppure semplicemente acqua del rubinetto.

Quote:
per un'inesperta come me, quali sono i pesci di acqua dolce di più facile allevamento?
solitamente l'acqua del rubinetto, se abiti in città, è abbastanza dura e alcalina. In questo caso, ammesso che abbia un livello di inquinanti sufficientemente basso, si può usare per allevare dei poecilidi come i guppy, i platy e i molly...

Quote:
come si fa ad ancorare le piantine al legno?
con un filo di nylon o semplicemente appoggiandole magari con l'aiuto di sassi... piano piano si attaccano da sole... La maggior parte delle piante comunque va piantata direttamente nel ghiaino...

Quote:
forse le mie vi sembreranno domande sciocche, ma ho paura di sbagliare e rovinare tutto.
se tutti si prendessero la briga di informarsi su queste cose basilari prima di partire a razzo ci risparmieremmo la morte di moltissimi pesciolini e lo spreco di molti soldini da parte degli acquariofili in erba...

ciao!
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12398 seconds with 13 queries